LA GASTRONOMIA
La cucina locale e semplice e genuina, tipica della montagna, di cui
utilizza i poveri prodotti. Ecco qualche esempio di piatti tradizionali.
Lo gnochet (polenta e latte).
La soma (polenta, burro e toma).
Polenta consa (polenta con burro fuso e toma).
Menestra d'coche (minestra di castagne).
Panada (pane cotto nell'acqua con burro).
Fricandò (spezzatino di carne con patate).
Salam d'turgia (salami di mucca).
Bruschet (con acidula, uova e panna).
Sancrao (cavoli e salsiccia).
Bolai ao vert (funghi porcini con aglio, prezzemolo e burro).
Frit tuel (tuel, panna e uova).
Frita d'urtie (ortiche e uova).
Cevrin (tomini di capra).
Tra i prodotti dell'allevamento ricordiamo l'ottimo burro ed i formaggi:
toma d'Lans, bros (toma con pepe), gioncà (ricotta), cevrin (formaggio
di latte di capra). Eccellenti anche i prodotti della frutticoltura:
mele (renette, bundin, rujent, pomme d'ost), pere (cheusse d'dona, buré,
bernagion, Sent Ignassi, vernen) ciliegie (griote, grafion, bianciane),
castagne (bosciass, viri, coa), prugne, nespole, ecc.
